Menu Principale
  • Home
    • REIKI Metodo USUI
    • REIKI Metodo USUI Tecnica: I Trattamenti
    • I livelli REIKI - Metodo USUI
    • KARUNA REIKI
    • I livelli Karuna Reiki
    • Seminari Reiki - Metodo Usui
    • Serata Trattamenti Reiki
    • I maestri dell'Associazione
    • I Chakra
    • Aura e corpi sottili
    • I Seminari di approfondimento
    • Benessere Cristallino
    • Fiori di Bach
PDF Stampa

Precepts

Solo per oggi non ti preoccupare

Solo per oggi non ti arrabbiare

Onora i genitori i maestri e gli anziani

Guadagna da vivere onestamente

Mostra gratitudine a tutti gli esseri viventi
 

Si afferma comunemente che i Cinque Principi  siano (o che siano direttamente derivati da) le parole dell’Imperatore MEIJI (morto nel 1912) .

Non vi è comunque,  una chiara evidenza che supporti tale affermazione.

È possibile che questa credenza  (che i principi provengano dall’Imperatore) possa avere qualcosa a che fare con la seguente frase che appare sulla lapide Memoriale di USUI, nel cimitero del Tempio Saihoji a Tokio:

“Così, quando, si comincia ad insegnare, prima fai che lo studente capisca le ammonizioni dell’Imperatore Meiji, poi fagli cantare i Gokai – di mattina e di sera – e che li tenga in mente”.

Per capire l’insegnamento di Mikao USUI sui cinque principi del REIKI, nella mera, intrinseca versione occidentale, bisogna mettere da parte l’idea di doverne fare una riflessione etico-morale o addirittura socio-culturale.

Le parole del Maestro Mikao USUI ci portano a meditare sui principi del REIKI, a noi giunti attraverso il suo insegnamento, comprendendoli e facendoli nostri ad un livello intimo e profondo, come fossero una chiave di accesso per giungere alla felicità.




 

Associazione Nuovo Reiki di Luce, Turbigo